Dipartimento Beni Culturali

  • Mostra personale di Javier “Armonia delle sfere”
    Inauguriamo a Roma Sabato 21 Ottobre 2023 alle ore 18.00 la Mostra personale di Javier dal titolo Armonia delle Sfere, allestita nella sede della Galleria Lavatoio Contumaciale in Piazza Perin del Vaga 4, ubicata all’interno di uno splendido palazzo nel quartiere del Lungo Tevere Flaminio a ridosso del fiume, a pochi metri dal MAXXI. Venti
  • Pittura per la Pittura: Gianpaolo Berto privato
    AAIE è orgogliosa di presentare una retrospettiva dell’opera di Gianpaolo Berto, uno dei più dotati e interessanti pittori e incisori italiani del secondo dopoguerra. La mostra, intitolata “Pittura per la Pittura: Gianpaolo Berto privato”, si terrà dal 7 aprile al 31 maggio 2023 e presenterà una selezione di dipinti, collages, fotografie personali e alcuni strumenti
  • Mostra personale Antonella Cappuccio
    Si inaugura a Roma Giovedì 6 Aprile 2023 dalle ore 17.00, allestita nella Sala Nagasawa dell’Ex Cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica, la Mostra personale di Antonella Cappuccio, curata da Marco Bussagli e Francesco Ruggiero, dal titolo Il Gioco dell’Arte Theatrum Mundi. Le Opere esposte abbracciano un periodo che va dal 1997 al 2022
  • RICORDANDO GIANPAOLO BERTO
    Sconforto nel mondo dell’Arte. È venuto a mancare il Maestro Gianpaolo Berto Spiritualità ed Arte sono state le tematiche fondamentali della poetica di Gianpaolo Berto, Decano dell’Accademia di Belle Arti di Roma, testimone e rappresentante della Storia dell’Arte del Novecento. Ha vissuto l’insegnamento e l’affinità di molti Maestri, tra i quali Carlo Levi e Tono
  • Nuovi servizi di tutela e assistenza
    Avviata importante e proficua collaborazione tra il Dipartimento Giuridico Del Sindacato Cultura ed il Presidente della sede zonale Unsic (Unione Sindacale Imprenditori e Coltivatori) Angela Iannotta. Collaborazione che ha come oggetto sia il rafforzamento delle tutele offerte agli iscritti alla Nostra Federazione del Lavoro Autonomo e sia la valorizzazione delle competenze specifiche maturate dai professionisti
  • Concorsi 2021 MIBACT
    E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso del Ministero per i Beni e le Attività Culturali riguardante l’assunzione di 5900 unità per l’anno 2021-2022; bando che rientra nel piano di assunzioni triennale. Importante, a breve saranno indetti ulteriori concorsi per inserire nuove figure professionali di lavoratori destinati a riempire gli spazi vuoti
  • Katia Baldelli “Episodio 1”
    Il prossimo 6 marzo 2021 alle ore 17.17 verrà presentato da “Unu unonell’unico”, presso Via Mercato Vecchio 16 in Todi (Perugia), l’opera della Studentessa Katia Baldelli. Undici appuntamenti, appunto chiamati Episodi, per regalarci il prezioso lavoro degli Studenti del Biennio Specialistico dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia; corso tenuto dal Prof. Nicola Renzi.
  • Mostra “Pompei 79 d.C.”
    Importante mostra, aperta sino al 9 maggio 2021, intitolata “Pompei 79 d.C. Una Storia Romana” al secondo ordine del Colosseo. Una storia che ci regala una ricostruzione precisa del dialogo complesso tra la realtà archeologica di Roma e quella di Pompei nel periodo che intercorre dalla seconda guerra sannitica, alla fine del IV secolo a.C.,
  • “Private4”
    Importante evento di chiusura del Corso di Culture e tecnologie della moda, a cura della Accademia di Belle Arti di Roma, con la realizzazione di un video intitolato “Private4”. L’iniziativa è stata inclusa nel calendario di AltaRoma e permette a ognuno di parlare della propria identità partendo dalla passione della moda attraverso la lavorazione dei
  • Mostra “Sulle tracce di Raffaello nelle Collezioni Sabaude”
    L’esposizione è stata prorogata fino all’undici aprile 2021 e l’ingresso è compreso nel biglietto dei Musei reali. La mostra è stata allestita nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda ed è sostenuta dal Comitato Nazionale per la celebrazione dei 500 anni dalla morte del grande artista in collaborazione con Intesa Sanpaolo ed il Centro Conservazione e